" 2006 "
Il  nuovo anno si apre a Carzano: il Movimento pensionati ed anziani organizzano  l’8 gennaio una serata, nell’ambito di una serie di iniziative: “Natale a  Carzano”. Il 22  aprile a Ravina  si aggiunge  al repertorio la simpatica poesia di   Silvano Forti “Opinion”.
Nel  frattempo si realizzano manifesti e locandine nuove, ritenendo opportuno dare  concretezza all’immagine del gruppo e alla sua attività, con foto e storia.  Nella nuova locandina viene ovviamente incluso anche Lino Roccabruna. Il titolo  è inoltre più accattivante: “Te la canto e te la digo” (allegre storie de  algeri, ancòi e doman)”! 

L’11  novembre si ritorna a Cristo Re con nuovi  pezzi: “La zoca del Nane” di Silvano Forti e “No l’è compito mio” di un anonimo.  Dedicata alle donne da parte di Piergiorgio ed Alessio la canzone di Gianni  Bella, interpretata da Celentano “L’emozione non ha voce”.
Si  rinnovano gli appuntamenti alla Clarina e Nave San Rocco che vede la recita di  un pezzo della commedia di Gigi Cona “Commedie e commedianti” e poesie sul  Natale che verranno anche proposte a Padergnone   l’8 dicembre assieme ad un nuovo testo teatrale tratto da: “La chitara  del zio” di Carlo Nani.
A  Cognola il 10 dicembre si intrattiene il pubblico del “Circolo Anziani” con uno  spettacolo divertente che vede anche la recita del “Dialogo tra el Bepi e ‘l  Toni” di Eugenio Maddalena  e i “Baroni  del sol” di Romano Geremia. Hanno collaborato anche leggendo una parte Aurelia  Cunial e Paola Paoli.
Intenso  e prezioso l’incontro realizzato presso l’“Associazione Famiglie  Tossicodipendenti” il 13 dicembre.   Emozioni e rapporto umano si sono intrecciati in un incontro  particolarmente riuscito. L’anno 2006 si è concluso con una nuova trasferta a  Ronzo Chienis il 28 dicembre.